L’edificio, nel suo complesso, ha mantenuto la stessa impostazione architettonica originaria e, anche al suo interno, vi sono testimonianze dirette di tale impostazione. In particolare al primo piano è posto il Coro dove i Frati si ritrovavano a pregare. Si tratta di un coro ligneo della fine del 500, originale, con un altare in marmo ed una pala che rappresenta il Beato Franco Lippi in contemplazione.